Aveva tatuato sul corpo un motivo floreale che copriva tutto il corpo ,faccia esclusa,da li era partita l'idea del disegno...
La seconda tavola rappresenta in pieno queste meravigliose creature..
۞ succubo ۞
I Succubi o succube si diceva fossero demoni dall'aspetto quasi sempre femminile,(la versione maschile mi pare si chiamasse Incubus...ma non vorrei dire cazz...quindi se sapete il nome ditemelo grasie..^^) molto affascinanti e seducenti,tanto seducenti da ammaliare l'uomo/donna"vittima" e prendere tutta la sua energia per nutrirsi.
In alcuni casi questi spiriti maligni,si diceva che fossero in origine angeli caduti, facevano visita agli uomini/donne durante il sonno per giacere con loro in rapporti sessuali e prendere l'energia dell'umano,che dopo questo incontro non si sarebbe più svegliato,e donare al mondo un figlio metà umano e metà demone..
Bellissimi!!
RispondiEliminaIl secondo mi piace un casino! Che figata!
Sono entrambi acquarelli?
(Ma davvero esistono i "succubus" o come cacchio si chiamano...uomini? Io sapevo che c'erano solo le figure femminili...Ho imparato qualcosa.)
XD
Ciao!
BELLISSIMI!!
RispondiEliminaEntrambi molto belli..il secondo è molto 'decorativo'.
si, la versione maschile è incubus, comunque entrambi una razza vampirica una leggenda ;)
Oo aurgh! Solitamente sono patita di miti e leggende ma di succubus e incubus non ho mai sentito parlare, anzi per curiosità.. a che mito si riallacciano questi demoni? Oo cioè, a che civiltà?
RispondiEliminaMagnifiche entrambe comunque! =D
ma grasie a tutti per i comlimenti^^ vi lovvo tanto
RispondiElimina*Laura:felice che ti piacciano..la tecnica è mista...acquarello e acrilico sempre molto diluito..
*Vero:non sò perche ma il termine Incubus non mi convinceva molto,io ho sempre chiamo succube anche la versione maschile..ma controllando in rete è uscito il termine Incubus...fidiamoci xD
*LenAine:ho controllato su wikipedia perche sinceramente nn sò bene della loro provenienza...e riportando ciò che c è scritto pare sia una leggenda della Roma antica e del Medioevo